Si lo so, ho atteso un po’, forse troppo per parlavi del Creator Studio, il non più tanto nuovo, strumento che Facebook ha messo a disposizione per i social media manager. L’ho fatto perché solo da poco ho acquisito la giusta confidenza con la piattaforma e mi son fatto un’idea più precisa sul tool e sulla sua “vera natura”.
In primo luogo vediamo cosa possiamo fare con il Creator Studio e se, il Salvatore tanto atteso dagli esperti del settore, risolve le tantissime questioni e problematiche lasciate in sospeso da Zack.
Innanzitutto:
1) Possiamo ora, gestire in un unico flusso i contenuti pubblicati (post, video, dirette)
2) Gestire i messaggi in arrivo
3) Analizzare gli insights
4) Gestire la collezione di suoni disponibili gratuitamente sulla piattaforma
Bene, direte voi, son cose che già posso fare e faccio in maniera professionale e schematica utilizzando strumenti come Hootsuite e Agorapulse.
Già… È proprio questo il punto… Creator Studio non si pone come alternativa a queste piattaforme ma come, una vera e propria “PRIMA SCELTA” per i neofiti del settore che, scoraggiati dalla necessità di essere “multitasking” hanno nel tempo drasticamente ridotto la produzione di contenuti.
I miei, sia ben chiaro, sono soltanto “input” e lascio a voi il gusto di scoprire più accuratamente lo strumento, ma posso con serenità affermare che forse Mark (o chi per lui) ci ha preso!
Ci ha preso anche perché, il CS ci permette di programmare post non solo su Facebook ma anche su Instagram e questo senza l’utilizzo di App a pagamento cosa, ad oggi, considerata solo una piacevole fantasia.
Sarà interessante scoprire l’evoluzione di questo strumento che non si pone certo come competitors di piattaforme ormai collaudate e performanti ma, ribadisco, semplificherà notevolmente, la vita di tanti SMM alle prime armi o con budget ristretti.
Sicuramente val la pena provarlo! Per lo meno.
Se proprio non avete intenzione di farlo perché già sborsate fior di quattrini per altri strumenti, per lo meno, fatelo per Mark e per il suo discreto tentativo di umanizzare e far tornare alla loro accezione social le sue piattaforme.